Una innovativa esperienza di sospensione tra galleggiamento ed immersione nel vibrante abbraccio delle onde sonore della Biosonologia.
Sospesi in sicurezza in speciali tessuti, avvolti e cullati dal suono, i benefici della stimolazione biosonologica saranno ulteriormente amplificati.
La Biosonologia utilizza la vibrazione sonora come strumento di crescita, evoluzione, armonizzazione e ampliamento della coscienza.
Privati da pensieri e percezioni esterne la stimolazione vibrazionale biosonologica agirà come un vero e proprio massaggio sonoro capace di raggiungere in profondità cellule e tessuti donando al corpo ed alla mente una importante occasione di riequilibrio e di benessere.
Il corpo potrà così tradurre gli stimoli esterni delle vibrazioni sonore in risonanza interiore accedendo ad una esperienza di ascolto profondo per riorganizzare la sua naturale risposta abbandonando schemi precostituiti e condizionamenti.
La stimolazione sonora biosonologica attraverso il principio di Risonanza agisce in modo sistemico ottimizzando le interconnessioni tra organismo e psiche: la mente espande il proprio stato di coscienza favorendo l’emergere intuizioni e nuove soluzioni creative, agevolando il dissolversi di blocchi energetici, contrastando lo stress e mantenendo in equilibrio il sistema nervoso, quello ormonale e quello immunitario. Si agevola così l’organismo nel mantenere o ripristinare la naturale frequenza degli organi interni attivando processi di auto-guarigione e dinamizzando i centri energetici collegati ad essi.
Per la sessione indossare abbigliamento comodo, portare con se un tappetino, un plaid o coperta leggera, eventualmente un piccolo cuscino da posizionare sotto la nuca o la testa e una mascherina o una benda per oscurare la visione.
Prendi contatto per partecipare o affidati ad un operatore biosonologico certificato operativo nella tua zona.
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.
© 2023 Istituto di Biosonologia