Filo conduttore del breathwork biosonologico è sempre il suono che, attraverso il tracciato frequenziale biosonologico, agisce da catalizzatore e modula la sua presenza e la sua sinergia con tecniche di respirazione adattate e sincronizzate per esplorare diverse modalità di espansione della coscienza.
Le frequenze sonore affiancano dunque il respiro consapevole e autonomamente controllato svolgendo da un lato un’azione di potenziamento dell’esperienza e dall’altro un’azione di ‘reset’ psicofisico rienergizzando e rilasciando le tensioni.
Oltre alla millenaria cultura del respiro sostenuta dalla cultura orientale che ha sempre riconosciuto ed utilizzato il suo potere sia sul piano spirituale che su quello fisico e mentale, da diversi anni anche la nostra cultura occidentale lo ha saputo riconoscere attraverso un gran numero di studi e pubblicazioni. E’ infatti ormai provato ed assodato che attraverso il respiro è possibile ridurre lo stress, contribuire a fare riemergere traumi sotterrati, e aiutare a guarire dalla ansietà cronica e dagli attacchi di panico.
Diverse modalità di lavoro con il respiro operano sull’intero spettro degli effetti sul sistema nervoso, da un capo dello spettro il respiro riduce lo stress e induce la calma e dall’altro si possono arrivare ad avere vere e proprie catarsi e intensi rilasci emozionali.
Il Dott. J. Allan Hobson, psichiatra presso la Harvard University e uno dei maggiori ricercatori sul cervello, riassume in che modo il lavorare con il respiro sia così potente: è il solo elemento fisico nel nostro corpo al quale possiamo accedere facilemente e che collega i processi autonomi del nostro cervello definiti ‘bottom up’ con i processi sotto il nostro controllo vlontario definiti ‘top down’. Il respiro si può quindi inquadrare come il un canale preferenziale tra le modalità ‘bottom up e top down’ ovvero creando un collegamento tra i processi consci e quelli inconsci del nostro cervello.
La Respirazione Olotropica da me praticata da qualche tempo ha chiaramente influenzato la mia scelta di di associare il respiro alle sessioni di ascolto biosonologico. Questa pratica che oltre alla respirazione circolare, utilizza la musica come catalizzatore per accedere a profonde emozioni, a pensieri inconsci e a tensioni emotive e sentimentali. A tutt’oggi rappresenta un potente strumento terapeutico. La Respirazione Olotropica fu studiata ed implementata negli anni ’60 dal Dott. Stanislav Grof ricercatore, psichiatra ed esperto di stati di coscienza non ordinari.
In questa modalità si apre un focus sulla potente relazione che si instaura tra la stimolazione sonora e la respirazione controllata (breathwork).
Le due metodiche sono abbinate da secoli: dalle culture più arcaiche a quella contemporanea, in particolare, oggi stanno vivendo una nuova fase grazie all’interessamento da parte del mondo scientifico che attraverso i nuovi strumenti tecnologici di analisi può finalmente osservare ciò che già gli antichi conoscevano attraverso la sola percezione.
Inevitabile quindi che anche la pratica biosonologica esplorasse questa importante sinergia.
Suono e respiro: se utilizzati in sinergia, la potenza di entrambi si eleva esponenzialmente portando importanti ed evidenti trasformazioni sia a livello biofisico e chimico sia a livello della mente e della coscienza.
A livello mentale, anche per gli individui più controllati, sarà praticamente impossibile non trovarsi al di là di quei confini che la mente razionale normalmente impone, consentendo così alla coscienza di espandersi verso l’intero spettro della pura esistenza e verso il potenziale del vero sé.
A livello fisico anche i benefici per l’organismo vengono potenziati: riduzione della pressione sanguigna, riduzione delle infiammazioni, creazione di maggiore energia, supporto per l’auto-guarigione, rinforzo del sistema immunitario, pulizia, disintossicazione e supporto ai batteri positivi nel sistema digestivo e nell’intestino.
Tecnicamente la modalità controllata di respirazione prevede due fasi, una di iper-ossigenazione ed una di ipo-ossigenazione. La prima consiste nell’adottare una respirazione ritmica e circolare sostenuta dalla pulsazione e dalla stimolazione sonora e la seconda consiste nell’espirare completamente e mantenere per un certo tempo i polmoni privi di aria.
Prima di addentrarsi nella sessione di ascolto e di respirazione verranno condotti degli esercizi allo scopo di prendere confidenza con intense tecniche di respirazione. Attraverso esercizi graduali i partecipanti prenderanno confidenza con il proprio meccanismo respiratorio e circolatorio, e con i propri limiti per potere poi affrontare in totale sicurezza e senza limitanti paure le più impegnative e potenti tecniche adottate durante la sessione di ascolto.
Nella fase di respirazione ritmica e circolare l’intero organismo viene iper-ossigenato (Iperossia) inserendo una maggiore quantità di ossigeno e diminuendo la quantità di anidride carbonica nel nostro sistema (Ipocapnia) grazie alla respirazione ritmica e circolare.
Ne risultano un aumento di conduttività elettrica, un aumento di PH ed un aumento di ossigeno nel nostro sistema. Tutto questo aumenta l’energia, la forza vitale e la capacità di riequilibrio e di pulizia dell’intero organismo.
A titolo di esempio è interessante rilevare cosa succede al dotto linfatico toracico, il punto di contatto tra sistema linfatico e sistema circolatorio. Tramite esso infatti la linfa si riversa nel sangue venoso. È situato nella parte superiore dell'addome, dietro il peritoneo. Ha il compito di ripulire, eliminare tossine e facilitare il fluire del nostro sistema linfatico.
E’ dunque il principale dotto del sistema linfatico, raccoglie quasi tutta la linfa del corpo e si trova proprio all’interno del nostro torace.
Proprio grazie alla contrazione e all’espansione del torace dovuta alla respirazione controllata si ottiene una stimolazione ritmica che su questo dotto esercita un effetto ‘pompa’ capace di far muovere la linfa in tutto l’organismo con maggiore vigore e maggiore pervasività con importanti benefici sul fronte della pulizia e della eliminazione delle tossine.
Infine una maggiore alcalinità fa si che a livello cerebrale la neo corteccia frontale preposta al pensiero cosciente e razionale ceda il passo ad aree del cervello più arcaiche favorendo processi legati all’intuizione e all’emozione piuttosto che alla logica ed al controllo e aprendo la strada a stati non ordinari di coscienza espansa.
Nella fase in cui si espira completamente svuotando i polmoni da tutta l’aria e sospendendo la respirazione nel momento in cui si ha una maggiore concentrazione di ossigeno nel sistema, la quantità di anidride carbonica ritornerà a salire compensando l’eccesso di ossigeno. Quello in eccesso a questo punto va a distribuirsi con maggiore pervasività in ogni cellula andando a creare una vera e propria inondazione di ossigeno nel nostro organismo. La conseguenza di ciò è un apporto di maggiore energia, vitalità e il mantenimento dell’organismo in buona salute.
In particolare trattenendo il respiro mantenendo i polmoni vuoti, si viene a creare uno stato di Ipossia che fa sì che il livello di ossigeno nel nostro sistema si abbassi al di sotto della norma. Una riduzione della ossigenazione dell’organismo stimola l’attivazione delle cellule staminali che avendo bisogno di una minore quantità di ossigeno si celano nelle parti che ne hanno di meno come per esempio nel midollo osseo. Le staminali sono quelle cellule che possono poi trasformarsi in cellule specifiche per ogni parte dell’organismo, ed ecco che in questo stato si muovono dal midollo osseo attraverso la circolazione sanguigna in tutto l’organismo fino a raggiungere il cervello. Tutto questo agevola in generale lo stato di salute delle cellule, sostituendo ed eliminando quelle vecchie o malate e stimolando la crescita di quelle nuove per sostenere non solo l’adeguato rinnovo ma anche la guarigione di ferite o di stati infiammatori.
Un altro aspetto legato questa fase è quello di riuscire a trattenere il respiro al di là della comfort zone: questo attiva una immediata risposta del nostro sistema nervoso (positive stress response) che lo riconosce come un fattore di stress ad alto rischio. La conseguenza è che viene attivato un maggior numero di globuli rossi, il che facilità il traporto dell’ossigeno e la dilatazione dei vasi sanguigni a beneficio dell’intero organismo e facendo si che in particolare una maggiore quantità di sangue irrori il cervello e il cuore. Cervello e cuore saranno così stimolati in maniera efficiente e capillare da sangue ricco di ossigeno raggiungendo e riattivando in particolare quelle parti del cervello che possono essere carenti. Ne conseguono maggiore chiarezza, maggiore concentrazione e stimolazione della memoria, ovvero si potenzia la capacità del nostro cervello.
Ma la di là di spiegazioni e tecnicismi che a solo scopo espositivo vengono schematizzati e suddivisi tra livello fisico e livello mentale dal momento che si tratta di una stimolazione sistemica che considera il nostro organismo come un unica entità, quel che conta è che affidarsi al potere del suono e del respiro rappresenta una potente opportunità: le vibrazioni sonore risuonando con il ritmo respiratorio raggiungeranno le pulsazioni del cuore ancorando saldamente l’intero viaggio alla traiettoria personale del partecipante migliorando la sua capacità di provare amore, compassione, coraggio, potere e forza.
Inoltre associare intenzioni mirate a questa esperienza sonoro-respiratoria, che porta lontano e in profondità verso l’espansione di coscienza equivale a ripercorrere il modello del viaggio sciamanico tradizionale che nei secoli ha mostrato la sua capacità di aprire la mente per accedere a tutti i livelli dell'esperienza umana e ai regni delle realtà transpersonali per poi ricondurre in sicurezza a casa, alla presenza centrata sul cuore e al potenziale del vero sé.
Questa esperienza diventa così un poderoso e potente viaggio che invita il partecipante ad entrare in pieno contatto con le profondità della propria coscienza e del proprio cuore, con la propria saggezza interiore e con i tanti aiutanti non-fisici quali guide ed alleati, per rivelare, liberare, guarire e trasformare i modelli comportamentali abituali e le convinzioni limitanti che inibiscono e soffocano la crescita e le energie creative.
Finalità:
Mediante la respirazione controllata e l’ascolto di frequenze biosonologiche, è possibile accedere a stati di coscienza non ordinaria, al fine di lasciarsi andare all'ascolto dei messaggi più veri e profondi attraverso i quali si manifesteranno proprio quelle informazioni concrete ed essenziali per la propria evoluzione.
Gli effetti positivi sono molteplici, in particolare quelli sulla personalità, sulla visione del mondo e della propria vita. Di seguito alcuni buoni motivi per farlo:
. Durante la sessione è possibile percepire ed osservare molti cambiamenti, alcuni sottili altri più intensi sotto forma di blocchi che interessano aree del corpo: e proprio portando suoni e respiro in quei punti sarà possibile ripulire quell’area dalle memorie emozionali lì registrate.
. Si possono arrivare a capire i motivi profondi per cui alcune aree della nostra vita non hanno autenticità;
. Grazie al processo di esplorazione del Sé mediante il respiro circolare si arriva a riconoscere come alla fine i nostri bisogni più importanti non sono legati al mondo materiale quanto a quello spirituale;
A chi è rivolto:
La la respirazione controllata abbinata all’ascolto di frequenze biosonologiche si rivolge a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso orientato alla crescita spirituale e conoscenza di sé e accedere a diversi livelli dell’esperienza umana e transpersonale.
Questa pratica è rivolta anche a chi desidera migliorare la propria creatività e percezione artistica o semplicemente condividere con altre persone un certo tipo di cammino.
Possibili benefici:
Per migliaia di anni fino ad oggi si è utilizzata la respirazione consapevole e controllata per molte ragioni. Eccone alcune:
. Aumento della circolazione periferica.
. Miglioramento dell’artrosi.
. Maggiore capacità respiratoria.
. Riduzione dello stress e della tensione nervosa.
. Aumento dell’energia personale.
. Un maggiore stimolo alla creatività.
. Accesso ad intuizioni (insights) e guarigione
. Espanzione della coscienza
. Rilasciare stress ed ansia
. Ri-energizzare il corpo
. Guadagnare chiarezza e visione
. Connessione con forze superiori/guide spirituali
Avvertenza:
Questo tipo di lavoro con la respirazione deve essere evitato da chiunque si torvi in una di queste condizioni:
. malattie cardiovascolari
. alta pressione sanguigna
. glaucoma
. distacco di retina
. aneurisma
. ferite o interventi chirurgici significativi e recenti
. gestazione
. utilizzo di sostanze psicoattive per scopi medici o ludici nelle ultime 24 ore
Si tenga ben presente che durante il processo è possibile esperire un ampio spettro di sensazioni e sentimenti. Tra queste profondo rilassamento, gioia, serenità, sonno o stati meditativi e in alcuni casi rilasci di traumi. In alcuni casi sono stati riportati processi durante i quali si rivive il processo di nascita o persino esperienze di vite passate.
Considerato questo è fortemente raccomandato essere in compagnia di qualcuno che sappia cosa state facendo e che possa assistervi in caso di bisogno durante l’esperienza.
In ogni caso in qualunque momento dell’esperienza se ci si sente a disagio o sopraffatti da sensazioni spiacevoli è possibile interrompere la respirazione controllata e tornare gradualmente ad una respirazione normale.
IMPORTANTE PROMEMORIA:
La riservatezza è fondamentale in queste sessioni al fine di far sì che tutti i partecipanti si sentano sicuri di condividere le proprie esperienze e di potersi esprimere pienamente e senza giudizio. E’ opportuno accettare di non riportare le esperienze di nessuno degli altri partecipanti nè ciò che un'altra persona condivide in modo da renderlo identificabile. È anche vietato registrare la sessione (audio o video).
DISCLAIMER – DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ
Gli argomenti inerenti all’ascolto di sessioni di ascolto di Biosonologia sono elaborazioni di conoscenze derivanti da studi e da esperienze sul campo, includendo anche vari concetti personali non dimostrati o dimostrabili dalla Scienza Ufficiale e dalla Medicina Ufficiale, ad eccezioni di quelli per i quali vengono indicate referenze scientifiche. Le informazioni condivise e la loro applicazione non intendono sostituirsi alla terapia Medica, né sostituire i servizi di un Medico qualificato. Questa pratica viene proposta a scopo di sviluppo personale per condivisione e senza voler imporre nessun pensiero, rispettando la libera scelta personale, responsabile ed informata di ciascuno, e di conseguenza si declina ogni responsabilità sul suo utilizzo.
Prendi contatto per partecipare o affidati ad un operatore biosonologico certificato operativo nella tua zona.
© 2023 Istituto di Biosonologia